
Il lo uso sia con bambini che con adulti. Per entrambi le modalità di attivazione e il suono dello strumento sono sempre fonte di interesse e curiosità. Ha un grande potere evocativo. Anche il Tamburo a Molla presenta qualche svantaggio: se la persona che lo suona è seduta su una sedia a rotelle diventa difficile tenere lo strumento in modo tale da permettere alla molla di cadere perpendicolare senza toccare il telaio della carrozzina. La stessa difficoltà ce l'ha il paziente disteso a letto. Lo strumento è talmente semplice che si presta anche ad essere usato come "idea" da replicare nei laboratori di costruzione strumenti.
Categorie: [Strumentario]
Tags: [spring drum] [strumenti] [strumenti musicali] [strumentario] [strumentario musicoterapia] [musicoterapia] [musicaterapia] [musico terapia] [musica terapia] [musicoterap.blogspot.com] [Paolo Caneva] [blog musicoterapia]
4 commenti:
Ciao Paolo, scusami una domanda: questi strumenti li torovi in qualsiasi negozio di musica o c'è un posto specializzato per queste cose?Sono molto cari? Grazie in anticipo!
Valentina
Ciao Valentina, se il negozio a cui ti rivolgi è sufficientemente grande non hai problemi per trovarli. In ogni caso credo tu li possa ordinare. Purtroppo sono strumenti che io ho da qualche anno e non ricordo esattamente la cifra ma lo Spring drum non costa molto. L'Hang credo sia introno ai 500 euro. bye
Paolo
Ciao Valentina, se il negozio a cui ti rivolgi è sufficientemente grande non hai problemi per trovarli. In ogni caso credo tu li possa ordinare. Purtroppo sono strumenti che io ho da qualche anno e non ricordo esattamente la cifra ma lo Spring drum non costa molto. L'Hang credo sia introno ai 500 euro. bye
Paolo
ti ringrazio per le informazioni Paolo, dovrò andare a Firenze quasi sicuramente per trovarli... e dovrò cominciare a mettere da parte i soldi allora, per una povera studentessa 500 euro sono un capitale! :)
Valentina
Posta un commento